E poi c’è Dante – con Barbara Delfino

  • 25 Marzo 2021
  • Blog

Eccoci qui con il terzo appuntamento di “E poi c’è Dante”, il formati di interviste dell’Associazione Botta&Risposta e del Club delle Accanite Lettrici e Accaniti Lettori pensato in occasione dell’anno dantesco. Oggi, per celebrare il Dantedì, abbiamo come nostra ospite Barbara Delfino, traduttrice dal polacco e nostra ospite al Festival letterario in Valpolicella con Olga … Continue Reading

E poi c’è Dante – con Stefano Sgambati

Nuovo appuntamento di “E poi c’è Dante”, il format di interviste dell’Associazione Botta&Risposta e del Club delle Accanite Lettrici e Accaniti Lettori pensato in occasione dell’anno dantesco! Con noi ci saranno le autrici e gli autori che in questi anni di attività sono stati ospiti al Venerdì d’Autore! L’spite di oggi Stefano Sgambati, si occupa … Continue Reading

E poi c’è Dante – con Beatrice Masini

  • 25 Febbraio 2021
  • Blog

Eccoci qui con il primo appuntamento di “E poi c’è Dante”, il nuovo format di interviste dell’Associazione Botta&Risposta e del Club delle Accanite Lettrici e Accaniti Lettori pensato in occasione dell’anno dantesco. Oggi sarà con noi Beatrice Masini, direttore editoriale Bompiani, traduttrice, autrice di libri per l’infanzia. Nostra ospite per bene due volte ai nostri … Continue Reading

Giornata della Memoria

  • 27 Gennaio 2021
  • Blog

È il Giorno della Memoria. 27 gennaio. Il ricordo delle vittime della follia nazista rimane e riecheggia nelle nostre menti come un campanello dall’allarme. Perché, oggi, ricordare non solo è importante e urgente, ma necessario. Abbiamo il privilegio di poterlo fare grazie ai racconti di chi è sopravvissuto, di chi non ha abbassato la voce. … Continue Reading

Auguri di Buon Natale…con regalo!

In questo 2020, l’attuale situazione pandemica non ci ha consentito di leggere ad alta voce come di consueto, portandoci inizialmente ad attuare una versione digitale su Zoom. Non era, però, la stessa cosa, e abbiamo deciso di sospendere momentaneamente le nostre attività. Questo non ci ha comunque impedito di far sentire le nostri voci a … Continue Reading

L’eredità dei vivi di Federica Sgaggio

Questo mese il consiglio di lettura avrà anche l’evento! Vi proponiamo L’eredità dei vivi (Marsilio) di Federica Sgaggio! L’autrice racconterà il suo romanzo il 22 ottobre, ore 20:30, alla Chiesa di Santa Maria in Chiavica a Verona, per la giornata di apertura del Premio Internazionale Scrivere per Amore organizzato dal Club di Giulietta. Dialogheranno con … Continue Reading

In ricordo di Cesare Pavese

  • 27 Agosto 2020
  • Blog

Il 27 agosto 1950, a Torino, ci lasciava Cesare Pavese. Nato a Santo Stefano Belbo nel 1908, è stato uno scrittore, poeta e traduttore italiano. Dopo la pubblicazione di Lavorare Stanca per la rivista Solaria, diretta da Alberto Carocci, nel 1936, inizia la sua collaborazione con la Casa Editrice Einaudi, fondata nel 1933 da Giulio … Continue Reading

Buona Estate!

  • 10 Agosto 2020
  • Blog

Per augurarvi una Buona Estate…non può certo mancare il nostro consiglio di lettura! Il libro che vi proponiamo è Come una storia d’amore (Giulio Perrone Editore) di Nadia Terranova, già nostra ospite con Gli anni al contrario e Addio fantasmi, e che speriamo di poter rivedere presto con questo nuovo romanzo! Stiamo lavorando per portarvi … Continue Reading

Le Accanite Zoomano e attraversano lo Stretto

  • 17 Maggio 2020
  • Blog

Abbiamo unito le voci anche a distanza. Con la complicità della tecnologia che in queste settimane ci ha costretti a restare in contatto con amici, parenti e colleghi di lavoro tramite piattaforme come Zoom e Skype, abbiamo deciso di riprendere le nostre serate di lettura – a distanza. Abbiamo raggiunto Verona e la provincia, passando … Continue Reading

Nuova edizione di lettura (a distanza)

Care Accanite e Cari Accaniti, in queste ultime settimane, seppur fermi con le nostre attività data la situazione, abbiamo lavorato per ideare un modello alternativo alle nostre serate di letture del lunedì. Abbiamo sperimentato (virtualmente) a Montorio la lettura de “I promessi sposi” e ora vogliamo dare il via alla nuova edizione di lettura ad … Continue Reading